Illuminazione pubblica: i criteri Ambientali Minimi per l'acquisizione di sorgenti luminose

di: Roberto Rizzati

Sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 18 ottobre 2017, n. 244 è stato pubblicato il D.M. 27 settembre 2017Criteri Ambientali Minimi per l'acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l'acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica”.

Tale norma (Art.1) adottati i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per i prodotti e servizi di relativi alla «acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, per l'acquisizione di apparecchi per l'illuminazione pubblica e l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica», riportati nell'allegato allo stesso decreto.

Viene, inoltre, abrogato, a decorrere dal giorno 19 ottobre 2017, il decreto 23 dicembre 2013 "Criteri ambientali minimi per l'acquisto di lampade a scarica ad alta intensità e moduli led per illuminazione pubblica, per l'acquisto di apparecchi di illuminazione per illuminazione pubblica e per l'affidamento del servizio di progettazione di impianti di illuminazione pubblica - aggiornamento 2013".