Pubblicata la Legge 3 agosto n. 123 di conversione del Dl n. 91/2017 recante “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno”

di: Simona Galante

Pubblicata in gazzetta, il giorno 12 agosto, l’attesa Legge 3 agosto n. 123 di conversione del Dl n. 91/2017 recante “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno”, cui era già stato dato il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati lo scorso 1° agosto.
La legge è in vigore dal 13 agosto.

Confermato l’articolo 9 del Dl n. 91/2017 che prevede l’aggiornamento di quanto stabilito nella premessa all’Allegato D parte quarta del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. come di seguito riportato: “1. I numeri da 1 a 7 della parte premessa all’introduzione dell’allegato D alla parte IV del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sono sostituiti dal seguente: « 1. La classificazione dei rifiuti è effettuata dal produttore assegnando ad essi il competente codice CER ed applicando le disposizioni contenute nella decisione 2014/955/UE e nel regolamento (UE) n. 1357/2014 della Commissione, del 18 dicembre 2014, nonché nel regolamento (UE) 2017/997 del Consiglio, dell’8 giugno 2017.”

Oltre al Regolamento n. 1357/2014 (ormai in vigore da più di due anni), si richiama il nuovo Regolamento 2017/997 che definisce i criteri per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 (ecotossico) che saranno applicabili a partire dal 5 luglio 2018.

Ricordiamo che il giorno 27 settembre, a Milano, si terrà, su questo argomento, il CORSO SPECIALISTICO DI CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI PERICOLOSI PER L’AMBIENTE CON LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL REGOLAMENTO (UE) 2017/997 – CONFRONTO CON LA NORMATIVA ADR EDIZIONE 2017