di: Vincenzo Morena
La Regione Lombardia ha approvato i criteri per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche monorifiuto per rifiuti da costruzione contenenti amianto in matrice compatta. Le regole sono contenute nella delibera 23 ottobre 2023, n. XII/1190, pubblicata sul b.u.r. n. 43 del 27/10.
In particolare, il provvedimento - ratificato ai sensi dell'art. 7-quinquies, comma 7, del Dlgs n. 36/2003 - individua «le caratteristiche costruttive minimali e gestionali relative alle discariche per rifiuti non pericolosi monorifiuto o con cella appositamente ed esclusivamente dedicata ai rifiuti costituiti da materiali da costruzione contenenti amianto (RCA) legato in matrice cementizia o resinoide identificati dal EER 170605* sotto forma di lastre, tubazioni, travi, isolanti, guarnizioni e altre forme commerciali meno frequenti derivanti da materiali contenenti amianto in matrice compatta».
Nel documento vengono quindi trattati aspetti come "barriera geologica di base", "gestione del percolato", e "captazione e combustione biogas".
In particolare, il provvedimento - ratificato ai sensi dell'art. 7-quinquies, comma 7, del Dlgs n. 36/2003 - individua «le caratteristiche costruttive minimali e gestionali relative alle discariche per rifiuti non pericolosi monorifiuto o con cella appositamente ed esclusivamente dedicata ai rifiuti costituiti da materiali da costruzione contenenti amianto (RCA) legato in matrice cementizia o resinoide identificati dal EER 170605* sotto forma di lastre, tubazioni, travi, isolanti, guarnizioni e altre forme commerciali meno frequenti derivanti da materiali contenenti amianto in matrice compatta».
Nel documento vengono quindi trattati aspetti come "barriera geologica di base", "gestione del percolato", e "captazione e combustione biogas".
I criteri, inoltre, - che potranno essere aggiornati a seguito di intervenute modifiche normative e/o, per gli aspetti strettamente tecnico-applicativi, dell'evoluzione tecnologica con decreto del competente Dirigente regionale - dovranno essere applicati da parte dei proponenti e dalle Autorità competenti in relazione ai nuovi progetti di discarica e per i progetti di nuovi lotti di discariche già autorizzate che comportano un aumento di superficie presentati successivamente alla pubblicazione della delibera.
(continua...)