Abruzzo, nuove Linee guida per lo scarico di acque reflue

Abruzzo, nuove Linee guida per lo scarico di acque reflue

La Giunta regionale dell'Abruzzo, con delibera 29 dicembre 2022, n. 906 (bollettino n. 4 del 25 gennaio), ha approvato le "Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue" con aggiornamento al 2022.

Le nuove indicazioni modificano le precedenti contenute nella D.G.R. 1045/2018, al fine di chiarire/aggiornare alcuni suoi aspetti operativi anche alla luce delle problematiche riscontrate nell'applicazione e delle osservazioni prodotte dall'utenza.

In particolare, le Linee guida disciplinano le funzioni ed i procedimenti amministrativi di competenza regionale inerenti il rilascio delle autorizzazioni agli scarichi di acque reflue delle seguenti tipologie:

reflue domestiche,

• reflue assimilabili alle acque reflue domestiche,

reflue urbane,

reflue industriali,

• acque emunte convogliate assimilabili ad acque reflue industriali,

meteoriche di dilavamento (comprese le acque di lavaggio di aree esterne) derivanti da reti fognarie separate.

Come specificato nel documento, tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati e la relativa domanda presentata alla Regione; l'autorizzazione è, poi, rilasciata al titolare dell'attività da cui origina lo scarico.