Emissioni industriali, nasce nuovo portale Ue

Emissioni industriali, nasce nuovo portale Ue

di: Vincenzo Morena
Nuove norme per la raccolta e la comunicazione dei dati ambientali relativi alle installazioni industriali, assieme all'istituzione di un portale sulle emissioni delle industrie a livello dell'Unione sotto forma di una banca dati online ad accesso pubblico. L'ultimo aggiornamento in materia di emissioni industriali da parte dell'Europa vede la pubblicazione del regolamento (UE) n. 2024/1244 (Gazzetta del 02/05/24), che punta a migliorare l'accesso del pubblico alle informazioni sul tema e agevolare la partecipazione dello stesso ai processi decisionali, identificando le fonti di inquinamento industriale, oltre che a permettere il monitoraggio dell'inquinamento causato dalle industrie al fine di contribuire alla sua prevenzione e riduzione.
Il provvedimento, che abroga il regolamento (CE) n. 166/2006, si applica a decorrere dal 1o gennaio 2028 (in vigore, però, dal 22 maggio 2024) e individua le attività industriali soggette alle comunicazioni delle emissioni all'Autorità nazionale competente, nonché gli inquinanti monitorati.
Tra i dati che supporterà il nuovo portale ci saranno quelli relativi ai trasferimenti fuori sito di rifiuti e di sostanze inquinanti in acque reflue, le informazioni sulle singole installazioni comunicate dagli Stati membri alla Commissione, i dati sull'uso dell'acqua, dell'energia e delle materie prime pertinenti, oltre alle informazioni contestuali, i dati sull'emissione di sostanze inquinanti da fonti diffuse e link alle banche dati.