di: Avvocato Daniele Zaniolo
L’incarico a RSPP deve essere conferito mediante delega ?
Il lavoratore può rifiutare l’incarico?
Il rifiuto può costituire un legittimo motivo di licenziamento?
La Corte di Cassazione può entrare nel merito o si deve limitare a verificare che l’iter argomentativo seguito dal giudice di merito non sia viziato da violazioni di legge (nel merito) o vizi logici?
Queste alcune delle domande a cui la Suprema Corte ha dato risposta con la Sentenza in commento.