Corso IATA DGR 2019 - Cat 6
Corsi IATA DGR per la formazione del personale adibito al trasporto di merci pericolose su aerei
Informazioni sul corso
Il cap. 1.5 della IATA (International Air Transport Association), ed il cap. 1;4 dell’ICAO (International Civil Aviation Organization ) prevedono esplicitamente la formazione per tutte le figure coinvolte nel trasporto aereo di merci pericolose.
Questi obblighi sono inoltre sanciti dal Regolamento ENAC (Autorità competente in Italia) del 31 ottobre 2011.
Il Manuale IATA DGR (Dangerous Goods Regulation), strumento utilizzato in tutto il mondo per l'invio di merce pericolosa per vai aerea, viene pubblicato ogni anno. Al momento siamo arrivati alla 60ma edizione .
DESTINATARI:
speditori Cat 1, spedizionieri Cat 3 e operatori aeroportuali Cat 6 (handler aeroportuali)
a queste figure è richiesta la certificazione obbligatoria per poter inviare, gestire e preparare la merce pericolosa per essere caricata in aereo.
TIPO DI CERTIFICATO RILASCIATO (riconoscimenti) e validità:
certificatao IATA, riconosciuto a livello mondiale, della validità di 24 mesi.
PROGRAMMA:
9.00 – 9.30: Registrazione partecipanti
17.30: Chiusura lavori
Mattina Primo giorno
· Inquadramento : filosofia generale delle merci pericolose
· Limitazioni nel trasporto delle Merci Pericolose
· Merci Pericolose Nascoste
· Excepted Quantity (De Minimis Quantities)
· Limited Quantities
· Variazioni di Stato e di Vettore
· Classificazione delle Merci Pericolose
· Determinazione del Packing Group
Pomeriggio Primo giorno
· Lista delle Merci Pericolose
· Requisiti per Imballi per Merci Pericolose
· Imballi Singoli, Interni, Esterni, Composti
· Istruzioni di Imballaggio
Mattina secondo giorno
· Marcatura di Colli Merci Pericolose
· Etichettatura di Colli di Merci Pericolose
· Documentazione specifica per Merci Pericolose
· Shipper’s Declaration DGD compilazione
· Lettera di vettura
Pomeriggio secondo giorno
· Q-Value
· Accettazione Merci Pericolose
· Check-List
· Carico e Stoccaggio di Colli di Merce Pericolosa
· Disposizioni per Passeggeri ed Equipaggio
· Procedure di Emergenza
Mattina terzo giorno
· Approfondimento Lithium Batteries UN 3090, UN 3091, UN 3480, UN 3481; Special Provision realtive alle Lithium Batteries PI 968, PI 969, PI 970, PI 965, PI 966, PI 967 e tutte le relative Sezioni; Imballaggi; Marcatura ed Etichettatura; Documentazione
Pomeriggio terzo giorno
· Test e chiusura lavori
DOCENTE:
Gianluca Proietti Consulente Sicurezza Trasporti, Esperto di Trasporto Aereo in ambito Merci Pericolose; Istruttore IATA - Dangerous Goods Regulations (DGR) - Direttore della Cargo School dal 2009, Scuola Accreditata IATA che è stata insignita nel 2012 del premio ”Worldwide Top 10 Iata Accredited Training School”.
L'iscrizione comprende:
- Gli atti del seminario
- Coffee-break
- Buffet-lunch
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito. Per gli enti locali è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determina di impegno di spesa.
Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla Segreteria organizzativa entro una settimana dalla data dell'evento.
Successivamente a tale data verrà trattenuto il 75% della quota di partecipazione, salvo indicazione di altro partecipante.