|
Se non visualizzi correttamente questa newsletter fai click su questo
link |
 |
|
InformARS - News: cosa è
successo mentre eravamo in vacanza?
Gentili lettori,
per darvi la misura di quante siano le novità
dell'ultimo periodo, riportiamo il lungo elenco di News pubblicate,
tra luglio ed agosto, sul
sito di riferimento di ARS Edizioni informatiche
www.lavoroeambiente.it, e distribuite
attraverso il
servizio di aggiornamento e commento normativo "ARS Clipper", l'esclusiva piattaforma web di ARS Edizioni informatiche, che
notifica in tempo reale le novità normative apparse in
Gazzetta, i
contributi dei tecnici esperti di settore ed i commenti della nostra redazione giuridica.
Infine vi raccomandiamo di non perdere gli ultimi
post pubblicati in
ARS Blog, a cura di Erica Zuanon,
che entrano nel merito di alcune delle notizie presenti
nelle News.
Nella sezione dedicata all'Esperto risponde
troverete un quesito di un abbonato, a cui ha risposto
uno degli Esperti, il Dr. Filippo Bonfatti, facenti
parte del nostro comitato tecnico scientifico.
Buona lettura
|
L'Esperto risponde:
• |
DOMANDA (19.07.2016):
Con il 01/07/2016 l'azienda A ha conferito il ramo d'azienda produttivo alla nuova società B, con nuova ragione sociale e nuovo C.F. Al 30/06/2016 risultavano in giacenza dei rifiuti prodotti dall'azienda A. Alcuni di questi rifiuti in giacenza sono stati smaltiti il giorno 08/07/2016 con formulari dove risulta come produttore/detentore l'azienda B. Si chiede pertanto se nel registro di carico/scarico della nuova società (vidimato al 18/07/2016) posso partire direttamente con i movimenti di SCARICO (inserendo nelle annotazioni che si tratta dei rifiuti presi in carico dalla vecchia azienda e considerando i 10gg lavorativi) o è necessario che faccia dei movimenti di CARICO "fittizi" per indicare la presa in carico di ogni rifiuto, inoltre come dovrà essere fatto il MUD se mi trovo dei rifiuti prodotti da una società ma smaltiti da un'altra?
|
 |
Risposta
(Filippo Bonfatti - Ecoricerche)
|
|
CORSI AGGIORNAMENTO NOVITÀ ADR,
RID 2017 con Traduzioni e Guida:
Con gli Esperti di OrangeNews, ARS ha programmato
una serie di date per i corsi di aggiornamento sulle novità
introdotte dalle Edizioni 2017, validi ai fini della
formazione obbligatoria in conformità con le disposizioni
del Capitolo 1.3 dell’ADR RID, per i quali verrà rilasciato
opportuno attestato di frequenza. |
I corsi comprendono la traduzione di ADR (o, a scelta RID) 2017
e la nuovissima Guida, completamente ripensata e
riscritta da nuovi
autori.
Sottoscrivendo l'offerta di abbonamento al sito
www.OrangeNews.it per l'anno
2017 (nuovo abbonamento o rinnovo), valida
fino al 30 ottobre 2016, è possibile partecipare gratuitamente
ai corsi di aggiornamento, ricevendo la traduzione di ADR
o RID 2017, e la Guida, in omaggio.
modalità di partecipazione e
di iscrizione ai corsi di aggiornamento al di fuori della campagna abbonamenti:
Il costo di iscrizione, di Euro
180, include
la partecipazione al corso (Euro 60) ed i volumi a prezzo
scontato della traduzione, a scelta,
dell'ADR o del RID 2017 (Euro
100
85
) + la Guida ADR/RID con le novità Edizione 2017
(Euro Euro 45
35
)
per informazioni sull'offerta e sull'iscrizione
ai corsi scrivere a
simona.galante@arsedizioni.it
|
|
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto
o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni
o di OrangeNews. Se non vuoi più ricevere questa
newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link
per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003:
il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente
per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche.
Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.
* * * * * * * * * * *
Copyright © 2016 Ars Edizioni informatiche - Tutti i
diritti riservati
|
|
|
|
|