InformARS Libri - IMDG Code:
disponibile traduzione Corrigendum 2019
Gentili lettori,
come è noto è in vigore l’Emendamento 39-18 del
Codice IMDG (Trasporto marittimo di merci pericolose),
adottato con risoluzione MSC.442 (99) dal Maritime Safety
Committee dell’IMO.
A fine dicembre dell'anno scorso l'International Maritime
Organization (IMO) ha emanato un lungo "Corrigenda" che
apporta numerose correzioni editoriali alla versioni
nelle lingue ufficiali
del codice IMDG.
ARS Edizioni ha provveduto ad effettuare la traduzione di
tale documento, (a partire dalle edizioni ufficiali in lingua
inglese e francese), limitatamente alle modifiche applicabili
alla traduzione italiana.
Quanti hanno acquistato il volume della traduzione italiana
di ARS Edizioni informatiche, potranno scaricare sia la
traduzione del solo Corrigendum, che il testo completo emendato
dell'IMDG 2018, in versione PDF, dall’indirizzo:
https://my.arsedizioni.it
|
|
ARS Edizioni informatiche
è l'unico Editore a tradurre in italiano
l'IMDG Code.
La traduzione è perfettamente allineata alle
altre che ARS produce per i Regolamenti modali
sul trasporto di merci pericolose (ADR/RID/ADN),
frutto del lavoro dello stesso gruppo di Tecnici
esperti della materia, coordinati dall'Ing. Sergio
Benassai.
|
|
Oltre alla traduzione italiana del Codice, in
formato cartaceo, ARS Edizioni informatiche ha reso
l'IMDG Code 39-2018 disponibile e consultabile nella
versione Database,
attraverso la web app: DG Info IMDG.
DG Info IMDG è uno dei 3 moduli
dedicati al Trasporto di merci pericolose di
cui si compone il Database DG INFO,
una Web App con un’impostazione modulare che
consente la consultazione dei diversi database
delle merci pericolose presenti al capitolo 3.2
dei regolamenti sul trasporto: ADR, RID IMDG.
L’utente può scegliere quali moduli acquistare.
|
|
€ 180
108
OFFERTA PROMOZIONALE VALIDA FINO AL 10 MARZO 2020
|
CARATTERISTICHE
DG Info modulo IMDG:
-
Database completo delle rubriche ONU di
cui si compone la lista delle merci
pericolose al capitolo 3.2 dell'IMDG. Le Rubriche sono
presenti e ricercabili con le denominazioni
ufficiali italiano, inglese e francese.
- Ogni rubrica ONU ha una Scheda sintetica
ed una scheda estesa.
Nella
scheda sintetica sono riportati tutti i riferimenti
presenti nelle colonne della tabella della lista
delle merci pericolose. Nella scheda estesa
è riportato il descrittivo completo di ogni
codice indicato nelle diverse colonne. Entrambe
le tipologie di schede possono essere salvate
in PDF e quindi stampate.
- Possibilità di personalizzare e stampare la scheda
delle rubriche ONU inserendo nell'intestazione
la propria denominazione ed il proprio logo.
- Possibilità di produrre il modello di trasporto
(scheda multimodal), che può essere stampato.
|
Please do not reply, per informazioni scrivere
a
simona.galante@arsedizioni.it
|
|
Dangerous Goods Info
|
DG Info è un applicativo web, utilizzabile
su ogni piattaforma e su ogni dispositivo (PC, tablet,
ecc.) che consente di avere un database delle Sostanze
pericolose, classificate secondo i criteri dettati dalle
diverse normative:
- Trasporto (ADR, RID, IMDG)
- CLP (Reg. 1272/2008)
- Rifiuti (Reg. 1357 e Reg 997/2017)
- Seveso (D.Lgs.105/2015)
DG Info HA UNA IMPOSTAZIONE MODULARE INTEGRATA:
l'utilizzatore può scegliere i moduli che gli servono

CLP (Reg. 1272/2008)
Rifiuti (Reg. 1357 e
Reg 997/2017)
Seveso (D.Lgs.105/2015)
|

Trasporto su Strada
ADR
|

Trasporto su Ferovia
RID
|

Trasporto via Mare
IMDG
|
|
|
|
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto
o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni
o di OrangeNews. Se non vuoi più ricevere questa
newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link
per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003:
il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente
per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche.
Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.
* * * * * * * * * * *
Copyright © 2020 Ars Edizioni informatiche - Tutti i
diritti riservati
|
|
|