Se non visualizzi correttamente questa newsletter fai click su questo link
header
bannerone ars

InformARS - Le novità dell'Esame per Consulenti Sicurezza Trasporti

Gentili lettori,

Per chi ha il certificato di formazione professionale di Consulente Sicurezza Trasporti in scadenza, la sessione di esami 2021 estiva è l’ultima in cui le domande dei quiz verteranno sull’edizione 2019 di ADR/RID/ADN.
ARS Edizioni propone Linkun modulo per fare una full immersion degli esercizi sui quiz d’esame, per i giorni 15-16-17 giugno.

Recentemente sono subentrate alcune modifiche nell’organizzazione dell’esame, con la pubblicazione del LinkD.M. 4 marzo 2021 che modifica il Linkdecreto 29 dicembre 2010 riguardante le norme attuative dell'articolo 11 del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 35.
Il nuovo decreto, oltre a razionalizzare il numero delle commissioni di esame sul territorio nazionale, introduce alcune modifiche alla procedura di presentazione della domanda di esame sia come primo conseguimento che come rinnovo.
La disposizione più importante del nuovo decreto è quella che chiarisce il fatto che non è più possibile il rinnovo del certificato posseduto e contemporaneamente estendere la sua validità ad altre modalità e/o specializzazioni.
Quindi, rinnovo quinquennale del certificato ed estensione ad altre specializzazioni, devono avvenire in sessioni di esame distinte.
L’altra novità è che la specializzazione “Prodotti petroliferi” (SP) viene considerata già compresa in quella “Classi varie” (SV) quindi, chi possedesse quest’ultima non potrà/dovrà fare l’estensione alla SP.

Inoltre viene codificata la prassi già in uso relativamente a:

Integrazione di una o più specializzazioni:
- Qualora un candidato in possesso di un certificato per una (o più) modalità (esempio trasporto stradale) chieda l'integrazione relativamente ad una o più specializzazioni, dovrà svolgere lo studio del caso relativo ad una sola delle specializzazione richiesta, scelta dalla commissione fra le nuove specializzazioni richieste, nonché i quiz per ciascuna nuova specializzazione richiesta.

Integrazione di una nuova modalità:
- Se il candidato, oltre all'estensione delle specializzazioni chieda una nuova modalità di trasporto, per tale modalità dovrà svolgere solo i quiz senza lo studio del caso;
- Stesso approccio nel caso in cui venga richiesta l'estensione della sola modalità: quiz senza studio del caso.

Successivamente al Decreto, è stata emanata la LinkCircolare Ministeriale 6 aprile 2021, n. 11880  che precisa che la data di entrata in vigore delle disposizioni introdotte dal D.M. 4 marzo 2021, è fissata al 01.05.2021, ed è da intendersi riferita alla data di presentazione della domanda di esame.
Conseguentemente le sessioni di esame già programmate sulla base delle domande pervenute entro la suddetta data, saranno espletate secondo la previgente normativa.

Premesso quanto sopra, fermo restando che l'effettiva ammissione allo svolgimento dell'esame è subordinata alla consegna degli originali delle attestazioni/ricevute di pagamento dei prescritti diritti, alla domanda d'esame, presentata digitalmente tramite PEC, dovrà essere allegata, oltre alla ricevuta dell'assolvimento dell'imposta di bollo, effettuato mediante versamento sul conto corrente postale 4028, anche la copia delle attestazioni/ricevute di pagamento dei diritti dovuti.

Please do not reply, per informazioni scrivere a simona.galante@arsedizioni.it

 

CONSULENTI SICUREZZA TRASPORTI: corso finalizzato al rinnovo del CFP di Consulente Sicurezza Trasporti

 

martedì 15 giugno - giovedì 17 giugno

LinkModulo DGSA 2 ADR - (Esercitazioni pratiche ADR classi varie e gas)
  (Dr. Angelo Fiordi)

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE 2021: GLI INDISPENSABILI  

adr 2021 rid 2021 Guida adr rid 2021 imdg 2018

TRASPORTO AEREO di merci pericolose: IATA DGR 2021 Ediz. 62


IATA regular iata spiral iata download compliance kit


 
Stai ricevendo questa newsletter perchè ti sei iscritto o hai acquistato un prodotto e/o un servizio di ARS Edizioni o di OrangeNews. Se non vuoi più ricevere questa newsletter vai in fondo alla pagina e fai click sul link per rimuovere la sottoscrizione.
Informazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003: il suo indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per i servizi informativi di Ars Edizioni informatiche. Esso non sarà comunicato o diffuso a terzi.

* * * * * * * * * * *
Copyright © 2021 Ars Edizioni informatiche - Tutti i diritti riservati

 
arsedizioni.it  |  lavoroeambiente.it  |  sostanzealimentari.it  |  orangenews.it